Una tipica e ricca prima colazione, inclusa nella tariffa della camera, e servita all’aperto, nel patio, sulla terrazza o nel salone invernale. Avrete la possibilità di cominciare al meglio la giornata con pane cotto a forno a legna, marmellate fatte in casa, uova ed omelettes, soffici torte e muffins, yogurt, frutta, spremuta d ‘arancia, caffè e tè. Snacks veloci, leggeri e freschi vengono serviti durante tutto l’arco della giornata. Potrete quindi godere della terrazza solarium ed assaporare lo yogurt marocchino con miele e noci, oppure la macedonia di frutta fresca o se preferite qualcosa di più’ sostanzioso il trio di insalate marocchine o il sandwich con verdure alla griglia, formaggio di capra e menta o il piatto della cucina italiana del giorno.
Le cene, fusione della cucina marocchina con quella italiana, servite a lume di candela, terminano con un infuso di erbe che aiuta a dormire.
Non usiamo mai cibi elaborati e tutti i pasti vengono preparati alla vecchia maniera .
La nostra cuoca propone dei deliziosi menu del giorno con tipiche specialità della tradizione marocchina preparate con amore e selezionati prodotti freschi. Dalle “briouates” alla “pastilla”, dal mosaico di insalate marocchine alle zuppe, ai deliziosi “tajine” e “couscous” vi aspettano.
Dato che siamo un piccolo hotel, gli ospiti devono fornire un preavviso per le cene. Noi facciamo del nostro meglio per soddisfare le preferenze alimentari. I vegetariani sono i benvenuti.
La cucina marocchina è una perfetta combinazione di diverse tradizioni culinarie ed è fra le migliori cucine del mondo.
La cucina marocchina è un’affascinante alchimia di sapori, profumi e colori.
Per la sua capacità di conciliare con raffinatezza spezie, legumi, pesce e frutta, la cucina marocchina è una delle cucine più apprezzate al mondo.
La cucina marocchina è il risultato di una mescolanza costituita da sapori mediterranei, orientali, africani e da quelli locali dei berberi.
Il sapore agrodolce è un’eredità degli arabi, mentre dai persiani ha acquisito l’arte di combinare la carne con la frutta. I dolci, molto zuccherati e speziati, derivano invece dalla tradizione turca.
Per conoscere davvero un paese, non esiste modo migliore che avvicinarsi alla sua tradizione culinaria, assaggiare i suoi piatti, apprezzarne i sapori e i profumi.
Per questo la cucina del riad Riad Azoulay offre ai propri ospiti un corso di cucina tenuto dalla cuoca Safa, che con grande passione insegna tutti i segreti della cucina locale nella splendida cornice del riad. Durante il corso è possibile imparare a scegliere e a riconoscere le spezie, provare le tecniche di cottura della tradizione marocchina e realizzare vere e proprie ricette da riproporre agli amici una volta rientrati a casa.
La cuoca svela i segreti della preparazione di alcuni tra i piatti più tipici del Marocco.
Il cous cous servito con stufato di agnello e verdure, il tajine, carne in umido con verdure e frutta, cotto nei tradizionali piatti in terracotta, e alcune specialità di dolci marocchini.
Per apprezzare al meglio l’arte culinaria marocchina e apprendere tutti i suoi segreti, non esiste modo migliore che frequentare il corso di cucina tenuto da una cuoca altamente qualificata, immersi nello scenario di un tipico riad marocchino, immersi nei colori e nei profumi di una terra incantevole.
Riad Azoulay
3, derb Jamaa el Kbir – Hay Essalam Marrakech, Morocco
Riad Azoulay
3, derb Jamaa el Kbir – Hay Essalam Marrakech, Morocco
Riad Azoulay
3, derb Jamaa el Kbir – Hay Essalam Marrakech, Morocco
Tel.: 00 212 (0) 5 2438 3729
info@riad-azoulay.com
Tel.: 00 212 (0) 5 2438 3729
info@riad-azoulay.com
Tel.: 00 212 (0) 5 2438 3729
info@riad-azoulay.com